Molti sono i piatti che si possono preparare con le melanzane. Ottime sono le polpette anche se in estate preferisco preparare i cibi in modo più sano, e meno calorico. Così invece delle solite polpette ho preferito usare le melanzane per fare un gateau!!!
Ingredienti:
3 melanzane medie
2 uova,
2 cucchiai di grana
menta, basilico, aglio, sale e pepe
1 panino
pangrattato
prosciutto e provola
Ho cotto a vapore 3 melanzane medie tagliate grossolanamente, nella pentola a pressione con il cestello vapore 5 minuti dal fischio. Ho ammorbidito nel latte 1 panino, ho fatto il composto con 2 uova, le melanzane, il pane 2 cucchiai di grana, 2 cucchiai di pangrattato, basilico. Ho imburrato una teglia da forno, cosparso di pangrattato e fatto 1 strato di composto, 1 di provola, 1 di prosciutto cotto e ricoperto con altro composto e pangrattato. Ho lasciato cuocere 20 min in forno a 200° e poi altri 10 min a 250°e poi ho lasciato riposare. E' ottimo da preparare in anticipo.
Questa ricetta partecipa al CONTEST:
venerdì 26 agosto 2011
martedì 23 agosto 2011
Pranzo in riva al mare
Ingredienti:
Cibi freschi e leggeri, tanta frutta, acqua e tantissimo relax!!!
In estate è importante idratarsi, quindi mai sottovalutare le giornate calde e bere tanta acqua, bibite naturali e mangiare la frutta che questa bellissima stagione ci offre.
Importante: approfittare dei momenti di relax.
Cibi freschi e leggeri, tanta frutta, acqua e tantissimo relax!!!
In estate è importante idratarsi, quindi mai sottovalutare le giornate calde e bere tanta acqua, bibite naturali e mangiare la frutta che questa bellissima stagione ci offre.
Importante: approfittare dei momenti di relax.
Rigatoni alla calabrese di Annamaria
Per questa ricetta ringrazio Annamaria.
Preparare un sugo alla bolognese, con un soffritto a base di carote, sedano e cipolla. Aggiungere la carne tritata, i piselli e la salsa di pomodoro. Attenzione che il sugo non venga troppo ristretto. Far cuocere per 30 min. A parte cuocere la pasta al dente.
Versare qualche cucchiaio di sugo sul fondo di una teglia da forno, formare uno strato di pasta, uno si prosciutto cotto, uno di salame piccante, uno di uova sode tagliate a fette, uno di provola e mozzarella, una spolverata di grana e chiudere con uno strato di pasta.
Spolverare con altro grana ed infornare per 20 min.
sabato 13 agosto 2011
Hamburgetta simpatici
I miei bambini adorano gli hamburger di carne, così per variare li presento in modo simpatico ed appetitoso.
L'hamburgetta è un semplice hamburger di carne impanato e reso più appetitoso con ketchup e maionese.
Quando lo porto a tavola ridono perchè lo vedono tanto buffo e poi viene sempre diverso, e allora cominciano a mangiare gli occhi, la bocca, e ci scherzano sopra inventando ogni volta una storiella sull'identità di questo strano esserino.
Ingredienti:
Hamburger di carne da 90 gr ciascuno
pangrattato
uova(facoltativo)
sale qb
ketchup e maionese qb
foglie di basilico fresco
Passare gli hamburger nell'uovo e poi nel pangrattato oppure solo nel pangrattato. Cuocere in padella con dell'olio. Nel piatto decorare secondo fantasia creando i capelli col basilico, gli occhi con la maionese e il sorriso con il ketchup!!!! Sorriso assicurato!!!
L'hamburgetta è un semplice hamburger di carne impanato e reso più appetitoso con ketchup e maionese.
Quando lo porto a tavola ridono perchè lo vedono tanto buffo e poi viene sempre diverso, e allora cominciano a mangiare gli occhi, la bocca, e ci scherzano sopra inventando ogni volta una storiella sull'identità di questo strano esserino.
Ingredienti:
Hamburger di carne da 90 gr ciascuno
pangrattato
uova(facoltativo)
sale qb
ketchup e maionese qb
foglie di basilico fresco
Passare gli hamburger nell'uovo e poi nel pangrattato oppure solo nel pangrattato. Cuocere in padella con dell'olio. Nel piatto decorare secondo fantasia creando i capelli col basilico, gli occhi con la maionese e il sorriso con il ketchup!!!! Sorriso assicurato!!!
Sofficini di carne
Ingredienti:
400 gr di carne tritata ( suina o bovina)
4 fette di prosciutto cotto
4 fette di provola
pangrattato qb
prezzemolo, sale, pepe
Dividere la carne tritata in 2 composti. Stenderli separatamente col mattarello, aiutandovi con la pellicola trasparente. Formare 2 dischi delle dimensioni di un piatto da frutta. Adagiare su entrambi i dischi di carne il prosciutto e la provola. Sigillare bene e passare nel pangrattato. Cuocere in padella con un pò d'olio a pentola coperta.
Iscriviti a:
Post (Atom)